Bari: è Online il sito del Museo Civico

Le informazioni sono suddivise in macroaree: la storia del Museo, le collezioni, gli eventi. È possibile trovare notizie sul fondo Tanzi e sull'archivio fotografico Antonelli, sulle caricature di Frate Menotti o sulla collezione di armi, e leggere una serie di informazioni sugli altri oggetti e documenti conservati al Museo.
La sezione dedicata alla didattica consente di prenotare i laboratori che si basano sulle più aggiornate teorie dell'insegnamento dell'arte e dell'archeologia per riuscire a far conoscere il patrimonio culturale materiale e immateriale attraverso un sistema di insegnamento vivace e creativo. L'area dedicata agli eventi fornisce informazioni su tutta la programmazione di mostre e iniziative.
"La nostra strategia, che punta a riaprire tutti i contenitori culturali della città assicurandone una gestione coerente con le finalità e una comunicazione appropriata, procede - commenta l'assessore alle Culture e al Marketing territoriale Silvio Maselli -.
L'obiettivo è quello di puntare decisamente a modernizzare la città e il suo sistema culturale aprendola all'universo turistico. Per questo a breve sarà disponibile anche la versione in lingua inglese del sito del Museo civico".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2016 alle 09:53 sul giornale del 02 febbraio 2016 - 1327 letture
In questo articolo si parla di cultura, museo, bari, comune di bari