"Nuove imprese a tasso zero": finanziamenti per avviare micro o piccole imprese

Sono finanziabili le iniziative per:
- produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
- commercio di beni e servizi;
- turismo.
Possono essere ammessi anche i progetti nei seguenti settori, considerati di particolare rilevanza per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile:
- filiera turistico-culturale, intesa come attività per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché per il miglioramento dei servizi di ricettività e accoglienza;
- innovazione sociale, intesa come produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali o soddisfano nuovi bisogni sociali.
È possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del 13 GENNAIO 2016, esclusivamente on-line, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia www.invitalia.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2016 alle 17:28 sul giornale del 10 febbraio 2016 - 1405 letture
In questo articolo si parla di lavoro, economia, imprese, bari, lecce, Taranto, foggia, brindisi, agevolazioni, bat, invitalia