Martedì 27 dicembre 2016, dalle 16 alle 21 si svolgerà a Cellino San Marco, nella sede del Centro Servizi Turismo Rurale, la Mostra della Civiltà Contadina. Inaugurata già il 24 novembre in occasione dei festeggiamenti della Santa Patrona Caterina e prolungata ad oggi per permettere a visitatori di accedere e riscoprire i valori e le tradizioni di questa bella terra.
da CSR Cellino San Marco
centroserviziturismoruralecsm@gmail.com
Quest'anno la Wizards & Blackhole festeggia davvero alla grande! Per 13 giorni, da Natale fino all'Epifania ben 13 ebook in regalo. Si tratta di alcuni dei libri che più hanno caratterizzato la storia della giovane casa editrice marchigiana.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
A proposito delle elezioni provinciali in terra di Brindisi ecco giungere una nota di Fratelli d'Italia a Fasano che tende a fornire delle precisazioni a seguito della composizione della lista comune che vede insieme consiglieri comunali di Noi Centro, Conservatori e Riformisti e Fratelli d'Italia.
da Fratelli d'Italia Fasano
fdifasano@libero.it
Fratelli d'Italia Fasano: Avviata Petizione contro l'ospitalità dei migranti sul territorio comunale
Fratelli d'Italia di Fasano con una nota inviata agli organi di stampa pone l-accento sulla questione migranti sul territorio cittadino e denuncia lo stato di preoccupazione dei residenti della frazione collinare fasanese ma soprattutto una politica che andrebbe a favorire cooperative.
da Fratelli d'Italia Fasano
fdifasano@libero.it
Dopo due vittorie consecutive anche la classifica dei biancorossi prende una piega positiva.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Corrado Formigli, il popolare conduttore di Piazzapulita suLa7, sarà a Brindisi venerdì 16 dicembre per presentare il suo ultimo libro edito da Rizzoli dal titolo “Il falso nemico – Perché non sconfiggiamo il califfato nero”. L’appuntamento è alle ore 19.00 nella Sala Università di Palazzo Nervegna in via Duomo, nell’ambito della rassegna letteraria “il Segnalibro – punto di lettura” Inverno 2016 organizzata da La Feltrinelli point Brindisi. A dialogare con l’autore la giornalista Paola Moscardino.
dagli Organizzatori
Rischia di non essere un felice Natale per tutti, quest'anno. Di non poterlo essere per i 120 lavoratori della Santa Teresa che stanno per essere scaraventati in mezzo ad una strada, per le loro famiglie comprensibilmente angosciate ed anche – mi auguro - per la cattiva coscienza di coloro che hanno procurato questa inaccettabile situazione.
da On. Toni Matarrelli
L’onorevole Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) ha ricominciato, ieri, il suo tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine. Nella mattinata, il deputato ha incontrato sia il nuovo questore di Brindisi, dottor Maurizio Masciopinto, sia – ancora una volta - il prefetto di Brindisi Annunziato Vardè.
da On. Nicola Ciracì
(CoR)
ll Comune di Brindisi è l’unico della Puglia ad aver presentato un piano di stabilizzazione dei “Lavoratori socialmente utili”: ne ha avuto contezza la delegazione, guidata dalla sindaca Angela Carluccio, che questa mattina ha avuto un incontro con i dirigenti regionali, come da sua richiesta all’assessore Sebastiano Leo.
da Comune di Brindisi
Si svolgerà Venerdì 16 Dicembre (ore 17,30) a Brindisi nel salone del Centro Polifunzionale Anziani del rione Bozzano di Brindisi, il convegno “Disabilità Insieme – diritti, doveri e desideri”, che presenterà alla cittadinanza una rete di diverse associazioni brindisine operanti nel mondo della Disabilità.
da Csv Poiesis Brindisi
Imparare, ricordare, conservare e tramandare la propria memoria, attraverso la figura del partigiano francavillese Donato Della Porta, caduto eroicamente a soli ventidue anni combattendo le forze nazifasciste a Valle di Saviore dell’Adamello, in provincia di Brescia.
da Comune di Francavilla Fontana
www.comune.francavillafontana.br.it
Approda nel Salento il Corso di Laurea “Italian Food and Wine” per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane nel Mondo, voluto dall’Università di Padova. Grazie alla Fondazione Dieta Mediterranea, il 16 e 17 Dicembre prossimi, studenti di ogni parte d’Europa saranno in visita in Puglia per scoprire le eccellenze del territorio salentino.
da Fondazione Dieta Mediterranea
Enel Brindisi supera la Vuelle Pesaro solo all'overtime per 102-96.Ecco le dichiarazioni di coach Sacchetti a termine del match dell'Adriatic Arena.
da New Basket Brindisi
www.newbasketbrindisi.it
«Ormai è chiaro: il presidente della Provincia di Brindisi, Maurizio Bruno, si deve dimettere». Lo sostiene Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) che esprime solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Santa Teresa Spa, stamane protagonisti dell'ennesima protesta, a difesa dei loro sacrosanti diritti, contro una classe politica che non è, evidentemente, riuscita a tutelarne diritti e prerogative.
da On. Nicola Ciracì
(CoR)
Il General Manager Alessandro Giuliani ha incontrato ha analizzato il prossimo impegno di campionato dell'Enel Brindisi chiarendo alcuni aspetti riguardanti il mercato.
da New Basket Brindisi
www.newbasketbrindisi.it
La Limongelli Dinamo basket Brindisi è lieta di annunciare l’arrivo di Antonio Zecca, play brindisino che va a puntellare il pacchetto dei piccoli della squadra. Classe 1988, Antonio cresce cestisticamente nel vivaio New basket Brindisi già ampiamente rappresentato nel roster Dinamo.
da Dinamo Basket Brindisi
La Virtus Francavilla Calcio impatta contro l'Unicusano Fondi 1 a 1, nella gara valevole per la diciottesima giornata del campionato nazionale di Lega Pro gir. C.
da Virtus Francavilla Calcio
www.virtusfrancavillacalcio.it
Mercoledì 14 dicembre il Teatro Sociale di Fasano ospiterà la commedia brillante "Ma che bell'Ikea" di Gianni Clementi, prodotta dalla scuola di avviamento al musical "Glitter" di Teresa Cecere con la regia di Michele Savoia e l'aiuto regia di Roberta Lisi. Protagonisti dello spettacolo saranno i giovani attori Simona Baccaro e Matteo Di Tano, che si caleranno nei panni di due coppie alle prese con le manie della convivenza.
da Teatro Sociale di Fasano
A scuola di buona salute. La Puglia è l'unica regione in Italia che da cinque anni sperimenta e attua la promozione della salute nelle scuola (coinvolgendo una fascia di età di ragazzi compresa tra i 6 e i 18 anni) attraverso progetti dedicati a otto aree tematiche: nutrizione e attività motoria, contrasto alle dipendenze, salute e ambiente, sicurezza in casa e al lavoro, comportamenti a rischio, benessere mentale, corpo in salute e affettività e sessualità.
Da Regione Puglia