IN EVIDENZA
Il Presidente della Regione Puglia ha aprtecipato al convegno di Confcommercio su PNRR e Mezzogiorno
Il Presidente della Regione Puglia è intervenuto la mattina del 24 maggio alla Fiera del Levante di Bari al convegno di Confcommercio "Il PNRR e il Mezzogiorno che verrà": “Ringrazio il Presidente di Confcommercio Sangalli per l’attenzione che sempre ci riserva - ha detto il Presidente della Regione rispondendo alle domande dei giornalisti – la discussione sul PNRR purtroppo salta le Regioni.
da Regione Puglia
Sono state approvate dalla Giunta regionale le schede progettuali di quattro dei tredici interventi previsti nell’accordo di programma per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nella Regione Puglia. Si tratta di interventi oggetto di finanziamento ministeriale per un ammontare 4 Milioni di Euro e ripartiti in base ad una interlocuzione con le amministrazioni territoriali in cui l’immediata canteriabilità ed il critico contesto immissivo hanno orientato gli indirizzi di intervento.
da Regione Puglia
La seconda tappa dell'Autogiro d'Italia 2022 ha preso il via la mattina di martedì 24 maggio dal bellissimo Lungomare Marinai d'Italia a Vieste alla volta di Polignano a Mare. 279 Km che hanno visto gli equipaggi attraversare il Gargano, per poi addentrarsi nel Salento costeggiando sempre il Mare Adriatico.
cccc
“Con l’approvazione di questi primi protocolli la Regione Puglia si porrà progressivamente all’avanguardia nello scenario nazionale grazie anche agli investimenti in risorse umane, tecnologiche e nella completa digitalizzazione del percorso di presa in carico e gestione delle persone coinvolte nei programmi organizzati di screening oncologici nonché mediante una piattaforma di comunicazione multicanale e un numero verde regionale dedicato garantendo, inoltre, il raccordo, per i soggetti per i quali sarà necessaria la presa in carico oncologica e chirurgica, con i Centri della Rete Oncologica Pugliese al fine di assicurare servizi sempre più organizzati ed efficienti”.
da Regione Puglia
Adottato l’Avviso Pubblico della misura 6.1 del PSR Puglia 2014-2020 - “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” – che nei prossimi giorni sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. L'obiettivo è sostenere l’insediamento di almeno 1.000 nuovi agricoltori tra i 18 e i 41 anni che hanno deciso di scommettere sulla campagna con passione, innovazione e professionalità.
da Regione Puglia
Approvato il 23 maggio 2022, dalla Giunta regionale, con queste finalità, lo schema di proposta di Legge presentato dall’assessore allo Sviluppo economico, con il quale si intende favorire e incentivare la diffusione, sul territorio regionale, di società benefit secondo la loro definizione normativa di società che conciliano lo scopo di lucro con l’ulteriore scopo di migliorare il contesto ambientale e sociale nel quale operano, perseguendo così la produzione di valore aggiunto sociale mediante modelli di business sostenibili e inclusivi.
da Regione Puglia
Nascerà presso l’aeroporto di Taranto Grottaglie un Polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea. Obiettivo: soddisfare la naturale vocazione del “Marcello Arlotta”, classificato dal Piano Nazionale degli Aeroporti quale scalo di interesse nazionale destinato a svolgere anche funzioni di piattaforma logistica integrata a supporto della ricerca e dello sviluppo industriale.
da Regione Puglia
Con deliberazione n. 709 del 16/05/2022, in accordo con il Provveditorato Interregionale territorialmente competente del Ministero Infrastrutture e Trasporti (MIMS), la Giunta Regionale ha approvato l'aggiornamento 2022 del Prezzario Regionale delle Opere Pubbliche, di cui alla rilevazione delle variazioni percentuali verificatesi nel primo semestre dell'anno 2021.
da Regione Puglia
“Questa giornata, qui in Puglia, ha una particolare importanza perché nella strage di Capaci sono morti con Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Vito Schifani anche due cittadini pugliesi, gli agenti della scorta Antonio Montinaro e Rocco Dicillo. Due regioni, la Sicilia e la Puglia, da quel giorno si sono unite in un vincolo indissolubile di dolore e al tempo stesso di speranza”. Così il Presidente della Regione Puglia intervenendo la mattina di lunedì 23 maggio alla Giunta straordinaria, aperta alla stampa, per presentare il progetto regionale “Storie di Antimafia in Puglia” dedicato alla memoria delle vittime innocenti di mafia e alla cultura della legalità, nel trentennale della Strage di Capaci.
da Regione Puglia
"Qualunque modello agricolo non può prescindere dagli agricoltori delle aree rurali che custodiscono il proprio territorio e contribuiscono alla salvaguardia del suolo e della biodiversità e allo sviluppo produttivo locale. Il cibo del nostro Paese, come l'olio di famiglia, rappresenta la nostra storia, la nostra cultura, la nostra identità strettamente legata ai luoghi di origine". Lo ha sottolineato il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli intervenendo all'iniziativa "Olio di famiglia - oli preziosi da olivicoltori dilettanti", patrocinata dal Mipaaf e promossa dalla Copagri Puglia, nell'ambito della quale ha premiato i vincitori all'undicesima edizione del concorso rivolto a tutte le famiglie e ai cittadini che producono olio extravergine d'oliva nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e che svolgono un'attività diversa da quella dell'agricoltore.
da Copagri Ufficio Stampa
Lunedì 23 maggio ricorre il trentennale della strage di Capaci nella quale persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Un avvenimento che ha segnato la storia del nostro Paese e della nostra regione, perché pugliesi erano Antonio Montinaro e Rocco Di Cillo.
da Regione Puglia
“È stato un incontro con una delle regioni più importanti dell’Austria. Abbiamo stabilito di lavorare insieme nell’innovazione tecnologica e, in particolare, nel trasferimento delle tecnologie alle imprese per la loro commercializzazione. Questo rapporto di collaborazione si avvia attraverso l’Istituto di tecnologia austriaco, l’Università di Bari e quella privata di Vienna. Si conclude così un giorno e mezzo di lavoro molto intenso a Vienna, nel quale non solo Luisa Torsi ha ricevuto un premio prestigiosissimo sulla sua ricerca per i test salivari predittivi, ma soprattutto la Puglia ha finalmente stabilito relazioni dirette con l’Austria, con l’Istituto di Tecnologia e l’università di questa regione. Con la speranza di poter gestire insieme, ad esempio, il programma di telemedicina del PNRR, che Puglia e Lombardia realizzeranno per conto dell’Italia, che è un risultato di grande interesse anche per questa regione, la Bassa Austria, con la quale oggi abbiamo fatto un incontro”.
da Regione Puglia
"Un ennesimo e terribile incidente questa notte (tra il 19 e il 20 maggio) ha spezzato la vita di 5 lavoratori al largo della costa di Bari dove un rimorchiatore è affondato in circostanze ancora da chiarire. A nome dell'UGL, esprimo il cordoglio alle famiglie dei cinque membri dell'equipaggio che hanno perso la vita a seguito dell'inabbissamento dell'imbarcazione. Siamo di fronte ad un altro dramma sul lavoro che addolora e sgomenta profondamente.
da Press Office
Sono cinque le candidature presentate da Adisu Puglia al V bando nazionale della legge 338/2000 che prevede un cofinanziamento da parte dello Stato fino al 75% del costo per la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari. Tra queste, tre riguardano i progetti esiti dei concorsi di progettazione previsti nell’ambito del progetto regionale Puglia Regione Universitaria ovvero: l'ex Caserma Cimarrusti di Lecce, Palazzo Frisini di Taranto e l’ex Cassa Mutui Artigiani di Brindisi.
da Regione Puglia
Un sistema bioelettronico che in pochissimo tempo è in grado di rilevare un singolo marcatore proteico o un virus in un campione di sangue o di saliva. Si chiama “Single Molecule digital assay” ed è la scoperta scientifica rivoluzionaria grazie alla quale la professoressa Luisa Torsi, docente ordinaria di Chimica dell’Università di Bari e vice presidente del Consiglio scientifico del Cnr, ha ricevuto, la sera di mercoledì 18 maggio a Vienna, la Wilhelm Exner Medal. Si tratta del prestigioso riconoscimento conferito dalla Austrian Trade Association a scienziati e ricercatori, che si sono distinti, grazie alle loro sperimentazioni, per la portata economica e industriale dei loro studi di ricerca. La medaglia è stata assegnata negli anni anche a 23 premi Nobel.
Pirelli investe sulla Puglia e sulle competenze digitali dei suoi giovani aprendo a Bari, con il supporto della Regione Puglia, un nuovo centro per lo sviluppo di software e soluzioni digitali. Il progetto, che nasce dall’incontro costruttivo tra pubblico e privato, sarà presentato domani venerdì 20 maggio 2022 alle ore 12.00 presso la Sala di Jeso del Palazzo della Presidenza regionale (Lungomare Nazario Sauro, 33 – Bari).
da Regione Puglia
I futuri programmi di sviluppo della compagnia aerea WizzAir e le modalità con cui il vettore può contribuire alla ripresa del traffico aereo in Puglia, sono stati al centro dell’incontro di mercoledì 17 maggio nella sede della Presidenza della Regione Puglia, al quale hanno partecipato l'Assessore al Turismo della Regione Puglia, il Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, il Presidente di WizzAir, Robert Carey e il Capo di Gabinetto della Regione Puglia, Claudio Stefanazzi.
da Regione Puglia
“La città – commenta il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, al termine, questa sera (17 maggio), dello shooting fotografico di Gucci che ha coinvolto due siti storici della città, il Chiostro di San Francesco ed il portale della Chiesa di Sant’Agostino – ha vissuto giornate indimenticabili conquistando la ribalta internazionale grazie alla scelta della Maison fiorentina.
da Comune di Andria
“Idroscali storici d’Italia, quali opportunità e sinergie”? è il tema della giornata di studio che si terrà giovedì 19 maggio, a partire dalle 9,30, nella sala conferenze Di Ieso nel palazzo della presidenza della Regione Puglia.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
“Era un bando molto atteso dalla comunità dei ciechi e degli ipovedenti pugliesi. Con questo Avviso la Regione Puglia dà una risposta concreta all’inclusione sociale e lavorativa e ai fabbisogni formativi di queste persone. Il bando, che sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia giovedì 19 maggio prossimo, prevede percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di operatore per la gestione delle attività di centralinista telefonico non vedente”, fa sapere l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia.
da Regione Puglia