L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.
Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
"In Puglia sono stati stanziati circa 5 milioni di euro per lo screening dell'epatite C. Potremmo essere soddisfatti, ma il problema è che siamo ancora in alto mare: non c'è un tavolo tecnico che decida come distribuire questi fondi o come effettuare gli screening dal punto di vista operativo. Insomma, ci troviamo davanti a queste difficoltà e la Puglia è ancora indietro rispetto ad altre Regioni".
Fonte Agenzia DIRE
Nella chiesa di S. Maria in Campitelli, tra i massimi monumenti del Barocco romano (ricostruita nel Seicento come piu' degna sede per un'icona mariana ritenuta miracolosa, già conservata nella vicina piccola chiesa di Santa Maria in Portico), con facciata di Carlo Rainaldi e ospitante anche tele di Luca Giordano, Sebastiano conca e il Baciccio, s'è svolto un concerto strumentale e vocale ad alto livello. Organizzato dall'associazione culturale "Tota Pulchra": che proprio nel 2021 compie 5 anni, come associazione dedita a iniziative culturali di vario genere, e, soprattutto, alla scoperta di nuovi talenti.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Quest'anno il Festival Epicureo si terrà a Senigallia, Recanati e Corinaldo dal 20 al 24 luglio 2021. Per partecipare ad ogni evento è necessario inviare una mail al infinito@epicuro.org. Tutti gli eventi sono gratuiti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Al centro di Roma, negli antichi spazi restaurati del Campo Boario (ex- Mattatoio) di Testaccio, 3.500 metri quadri, risistemati negli ultimi anni dopo lungo degrado, oggi sono dedicati alla promozione dell'altra economia (con spazi per esposizione, vendita, incontri): cioè agricoltura biologica e sociale, commercio equo e solidale, energie rinnovabili e bioedilizia, riuso e riciclo, ecc…
da Fabrizio Federici
Si è chiuso con condanne pesanti per gli ex proprietari dell'Ilva il processo di primo grado per il disastro ambientale al polo siderurgico di Taranto. Tre anni anche per l'ex governatore Nichi Vendola
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le notizie dei quotidiani Vivere arrivano su Facebook. Con un semplice click puoi scegliere di leggere sul social network più diffuso al mondo le notizie pubblicate sul quotidiano della zona che più ti interessa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Storia della Destra rivive attraverso gli Archivi dei suoi protagonisti nel Convegno online promosso lunedì 17 maggio alle 17.30 dalla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli in collaborazione con l’Assessorato Regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana.
di Gino Latino
redazione@viverepuglia.it
Per una particolare coincidenza, quelle che sembrano più guidate dalla magia dei bambini che dallo scorrere degli eventi, Mila e Milla – simili anche nei loro nomi - si sono incontrate a Trento, in occasione della 69^ edizione del Trento Film Festival.
da Organizzatori
Con la disputa delle semifinali e della finale si è concluso il primo Campionato Italiano Giovanile di Debate – organizzato dalla Società Nazionale Debate Italia con il sostegno di Coop Lombardia e il patrocinio di Commissione Europea e Parlamento Europeo. In questi mesi si sono scontrate "all'ultima parola" 76 squadre iscritte al Campionato e provenienti da altrettante scuole di tutta Italia (16 regioni su 20 rappresentate), per oltre 380 giovani debaters in gara.
da Organizzatori
Con la disputa degli ottavi di finale del Campionato Italiano Giovanile di Debate –organizzato dalla Società Nazionale Debate Italia con il sostegno di Coop Lombardia, il patrocinio di Commissione Europea e Parlamento Europeo – è ormai definito lo scenario e i protagonisti delle due giornate conclusive: il 7 maggio, data dei quarti di finale e il 9 maggio, quando le quattro squadre vincitrici si scontreranno nelle semifinali e nella finale che assegnerà il titolo di prima squadra Campione d'Italia e di Best Debater 2021.
da Organizzatori