IN EVIDENZA
La bandiera blu sventolerà anche sul nostro mare per il 12mo anno consecutivo. Da Egnazia, a Savelletri a Torre Canne le acque del territorio di Fasano sono state premiate anche per il 2022 con il riconoscimento della FEE (Foundation for environmental Education) che certifica la qualità delle spiagge italiane, in relazione, in particolar modo, a qualità e pulizia delle acque di balneazione (in particolare i risultati di eccellenza degli ultimi 4 anni sulla base delle analisi eseguite dall’Arpa (Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente).
da Comune di Fasano
Un viaggio per «studiare» il turismo e approfondire le tematiche del progetto «Take it slow». Il Comune di Fasano presente allo Study tour in Danimarca che si è svolto dal 2 al 6 maggio e organizzato dalla regione Emilia Romagna, partner del progetto di Cooperazione Transfrontaliera, Interreg V-A Italy – Croatia (CBC), «TAKE IT SLOW» (Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow).
da Comune di Fasano
Sarà la città di Trani ad ospitare, giovedì 12 maggio, la “Notte Bianca della Legalità”, un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto “Testimoni di Legalità Attiva”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio e che si concluderà, con la proclamazione della classe vincitrice, il prossimo 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica. L’evento, promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani e dal Comune di Trani, nell’ambito del “Patto Educativo Provinciale, si svolgerà con la collaborazione del Tribunale di Trani e della Procura della Repubblica di Trani, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, della Direzione Generale della Asl Bt, del Distretto Urbano del Commercio di Trani e della Fondazione Seca.
da Comune di Trani
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura della Repubblica di Napoli, ha dato esecuzione tra Campania, Puglia e Lazio, a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, relativo a beni del valore di circa 8.000.000 di euro.
da Redazione Vivere Puglia
Gli ulivi secolari sono patrimonio di tutti e bisogna senza ombra di dubbio adoperarsi e fare ogni possibile sforzo per salvaguardarli; al netto di questo, riteniamo che dopo ben dieci anni dalla scoperta in Puglia della Xylella Fastidiosa, e dalla certezza che quest’ultima fosse presente addirittura da diverso tempo prima, debba essere la scienza a dare le risposte delle quali necessitano gli agricoltori e tutti i cittadini amanti dello straordinario paesaggio della nostra Regione”. Lo afferma il presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista a proposito delle ordinanze emesse dal Tar della Puglia, che ha accolto le istanze cautelari presentati dai proprietari di numerosi ulivi monumentali risultati infetti e ha sospeso i provvedimenti con cui la Regione aveva disposto l’estirpazione degli alberi.
da Copagri - Ufficio Stampa
Il presidente della regione Puglia ha disposto la revoca della circolare diramata il 9 maggio dal Dipartimento Promozione della Salute relativa all’erogazione dei test COVID rapidi e molecolari che sarebbe dovuta entrare in vigore il 1 giugno, in vista di un più approfondito esame della questione in sede di Giunta.
da Regione Puglia
Il direttore generale di Aress Puglia, Giovanni Gorgoni, replica alla nota diramata da Fratelli di Italia, dichiarando quanto segue: “Non corrisponde al vero quanto scritto nel comunicato di Fratelli d’Italia che ci sarebbero ‘al Policlinico di Bari i radiofarmaci prodotti dell’azienda di Putin che fabbrica testate nucleari in uso all’esercito russo’.
da Regione Puglia
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Rimini stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Rimini, di attività finanziarie, beni immobili e beni mobili registrati per oltre 7,3 milioni di euro, somma corrispondente al profitto del reato commesso da tredici soggetti dediti alla promozione e realizzazione, sull’intero territorio nazionale, di una struttura di vendita, asseritamente fondata sul network marketing, ma – in concreto – fondata sul mero reclutamento di nuovi soggetti e, pertanto, vietata dalla legge in quanto conforme al sistema illegale delle «vendite piramidali».
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'amore, la poesia, la storia e il senso di appartenenza all'Abruzzo e alle tradizioni della nostra terra. Tutto ciò è l'Associazione Regio Tratturo Celano-Foggia, un organismo unico nel suo genere che si propone di tutelare e promuovere la cultura, la memoria, le tradizioni, i territori della transumanza, l'antichissima pratica pastorale, inserita nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco nel 2019.
da Associazione Regio Tratturo Celano-Foggia
Tre eventi nei teatri con Apulia Film Commission, Teatro Pubblico Pugliese, Notte della Taranta e Ufficio scolastico regionale. Sarà il Teatro Fusco di Taranto ad ospitare martedì 10 maggio alle ore 16.30 il primo evento del tour conclusivo del progetto regionale “Matria. Le lingue di ieri, di oggi e di domani”, finalizzato a promuovere e tutelare il patrimonio linguistico storico delle minoranze francoprovenzale, arbëreshë e grika, presenti in Puglia. Studenti musicisti, danzatori, cantanti e rappresentanti istituzionali dei territori di tradizione linguistica minoritaria per celebrare insieme i valori della diversità, del multiculturalismo, del dialogo, per ricordare una storia che va avanti da secoli di cui la Puglia è portatrice nel segno della tutela del pluralismo linguistico.
da Regione Puglia
Dal 15 al 17 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà per la prima volta tra i protagonisti del vino italiano alla fiera internazionale ProWein con ben 31 aziende, segno del grande interesse riscosso dalla doc Manduria in Germania, uno dei primi Paesi per l'export con un trend in continua crescita.
da Daniela Fabietti
Venerdì 13 maggio dalle ore 16 e sabato 14 maggio dalle ore 10 ci sarà a Brindisi in piazza Santa Teresa il Neet Working Tour, la campagna informativa itinerante dedicata ai giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni che attualmente non studiano, non lavorano e non fanno formazione e che grazie alle attività del tour potranno beneficiare di iniziative di orientamento e assistenza gratuita.
da Comune di Brindisi
ASL BARI Nell’ultima settimana sono state erogate 2.864 dosi di vaccino anti-Covid, per cui il totale complessivo sale a 3 milioni e 36.195. In particolare, sino ad oggi sono state somministrate 1 milione e 122.483 prime dosi, 1 milione e 86.519 seconde, 819.995 terze e 7.198 quarte dosi.
da Regione Puglia
Importante riconoscimento per il Mercato Generale Ortofrutticolo di Andria. A conclusione dell’assemblea generale dell’ANDMI (Associazione Nazionale Direttori Mercati Ingrosso) tenutasi venerdì 6 maggio a Rimini, in occasione di MacFrut 2022, Andria è entrata nel Consiglio Direttivo nazionale e nella giunta esecutiva dell’organismo con il direttore del mercato cittadino, dottor Maurizio Pizzolorusso.
da Comune di Andria
“Finalmente i pugliesi potranno autoprodurre energia da fonti rinnovabili a basso costo con l’aiuto dei finanziamenti della Regione Puglia”. Così il presidente della Regione Puglia annuncia la pubblicazione in data giovedì 5 maggio dell’Avviso per l’accesso al Reddito energetico rivolto a nuclei familiari con ISEE inferiore a 20mila euro (beneficiari previsti dalla Legge Regionale n. 42 del 09/08/2019).
da Regione Puglia
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari, al termine di un’indagine di polizia giudiziaria hanno notificato, su delega della locale Procura della Repubblica, un avviso di conclusione delle indagini preliminari, nel quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) nel procedimento a carico di n. 8 soggetti, cinque dei quali dipendenti comunali e tre responsabili aziendali, indagati a vario titolo per turbata libertà degli incanti – art. 353 c.p. - e falso ideologico commesso da pubblico ufficiale – art. 479 c.p.-.
da Redazione Vivere Puglia
Il prossimo 8 maggio, alle ore 10.30, presso la Chiesa di Sant'Angelo di Celano, si terrà la presentazione dell'Associazione Regio Tratturo Celano-Foggia, organismo nato con l'obiettivo di valorizzare la cultura dei territori interessati dalla transumanza, l'antica pratica pastorale inserita nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco nel 2019, e dicreare una rete territoriale integrata che unisca, così come ha fatto per secoli il Tratturo, tutti i paesi, le tradizioni, gli abitanti, le civiltà appartenenti alle diverse regioni interessate.
da Associazione Regio Tratturo Celano-Foggia
Martedì 10 maggio alle 12.00 , nella sala Comitato della sede di Bari dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Piazzale Cristoforo Colombo, 1, il presidente Ugo Patroni Griffi, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il presidente Aviazione Marittima Italiana Orazio Frigino e il direttore Generale Asset- Regione Puglia, Elio Sannicandro, illustreranno il progetto “Ali sul Mare, il ritorno degli idrovolanti a Bari. Passato e futuro, radici storiche, opportunità e sinergie”.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
La mattina del 4 maggio, a Palazzo di città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del “Villaggio del Gusto per baresi e forestieri – Gastronomia Tradizionale e Birra Artigianale”. L’evento, in programma in largo Giannella sul lungomare Araldo di Crollalanza, si terrà da giovedì 5 a lunedì 9 maggio.
da Comune di Bari
Sono 8 gli Istituti finalisti che si contenderanno il 26 maggio prossimo la vittoria della sesta edizione del Concorso nazionale Mad for Science, promosso dalla Fondazione DiaSorin. La sfida vedrà i finalisti confrontarsi sul tema “Le biotecnologie al servizio della salute dell’uomo e dell’ambiente”, con l’elaborazione di 5 esperienze sperimentali coerenti con il tema proposto, ovvero come le biotecnologie possano fattivamente essere utilizzate in laboratorio o sul campo per garantire la salute delle persone e del Pianeta.
da Fondazione DiaSorin
Per le prossime tre domeniche, 8, 15 e 29 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, la Biblioteca OgniBene, all'interno del complesso degli Agostiniani, ospiterà l'Associazione di promozione sociale Rione Santa Rosa – sezione Lecce Scacchi, che vuole far conoscere e insegnare a praticare il gioco degli scacchi a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani.
da Comune di Lecce