Al via a Taranto Medimex 2022, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds
Prende il via da Taranto da giovedì 16 a domenica 19 giugno Medimex 2022, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese, per poi proseguire a Bari dal 13 al 15 luglio con un fitto programma che prevede incontri, showcase, attività professionali e il concerto di The Chemical Brothers (14 luglio).
da Regione Puglia
Saranno seimila in tre anni gli operatori sanitari che saranno stabilizzati o assunti dalle graduatorie vigenti nelle Asl e nelle aziende e enti del servizio sanitario regionale. Lo ha annunciato mercoledì l’assessore alla Sanità, illustrando in giunta una delibera sulla gestione del personale delle aziende e enti del servizio sanitario regionale.
da Regione Puglia
Il tracciamento del percorso metro per metro, quattro anni di lavoro, informazioni su cosa vedere, storia, monumenti. È l’edizione 2022 del volume «La Via Francigena del Sud» (Terre di mezzo editore), la nuova guida di una delle più importanti e antiche vie di pellegrinaggio al mondo che sarà presentata martedì 21 giugno.
da Comune di Fasano
Nuova pagina culturale in via di stesura nella storia di Lecce e del suo salotto cittadino. È stata avviata la procedura di evidenza pubblica per l'affidamento dei lavori di restauro, riduzione delle vulnerabilità e miglioramento dell'accessibilità, nonché di messa in sicurezza del percorso di visita dell'Anfiteatro Romano di Lecce, uno dei siti della Direzione Regionale Musei Puglia, l’Istituto del Ministero della Cultura diretto dal dott. Luca Mercuri che gestisce 15 siti tra Musei, Castelli e Aree e Parchi archeologici statali in Puglia.
da Comune di Lecce
Un affascinante percorso per scoprire gli incantevoli paesaggi del volto più autentico del Sud: venerdì 17 giugno alle 19 (ingresso libero) le Tagghiate Urban Factory in via dei Ferrari a Lecce ospitano la presentazione di "In bici sulla via dei Sassi e dei Trulli - Bari, Matera, Valle d'Itria e il mare di Puglia", la nuova guida del giornalista e cicloesploratore Roberto Guido, appena uscita per Ediciclo.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Si terrà in data 21 giugno 2022 a Bari, a partire dalle ore 09,30 presso il Terminal Crociere del Porto di Bari, l’evento “La cooperazione tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio: dalla programmazione INTERREG 2014/2020 a quella 2021/2027”, organizzato dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale – AdSP MAM.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Con Deliberazione n. 825 del 6 giugno 2022 la Giunta Regionale ha infatti approvato il provvedimento avente ad oggetto “Art.9 L.R. n.1/2016 - Criteri di assegnazione e ripartizione delle somme stanziate per il sostegno e lo sviluppo del sistema fieristico regionale. Triennio 2022-2024”.
da Regione Puglia
Sabato 18 giugno alle 10.00 nella ex sala comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), piazza Vittorio Emanuele II n. 7, si terrà la lezione inaugurale della prima edizione del Master di II livello “Port City School. Per il governo delle città porto”.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
“La Regione oggi (15 giugno) compie un ulteriore passo di innovazione e di partecipazione, perché comunica in maniera trasparente e comprensibile i propri valori, i progetti, i programmi, gli interventi, gli investimenti, le azioni attuate nel corso di un determinato periodo e soprattutto gli effetti da questi generati”.
da Regione Puglia
“Con l’introduzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, i servizi educativi da 0 a 3 anni sono parte ormai del sistema dell’istruzione”, ha dichiarato l’assessore regionale al ramo, che ha aggiunto: “Il Dipartimento Lavoro, Istruzione e Formazione sta lavorando per assicurare la continuità nell’erogazione di contributi economici per le famiglie con minori da 0 a 3 anni.
da Regione Puglia
In occasione della Festa della Musica, martedì 21 giugno alle 21:00 in “Piazza Giovanni XXIII”, Francavilla Fontana accoglierà Nino Buonocore, uno fra i più raffinati cantautori italiani degli ultimi quarant’anni. Registrato all’anagrafe come Adelmo Buonocore, l’artista napoletano non ha bisogno di presentazioni. Basti pensare che nella sua ultra-quarantennale carriera, tra album in studio, singoli e raccolte, annovera più di quaranta pubblicazioni discografiche, quattro partecipazioni al Festival di Sanremo (1983, 1987, 1988 e 1993) e cinque al Festivalbar (1982, 1987, 1988, 1990 e 1992).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Da sabato 25 e domenica 26 giugno torna l'appuntamento con 'Una Boccata d'Arte', il progetto d'arte contemporanea diffuso in tutta Italia promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione di Threes Productions, che valorizza l'incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico.
da Agenzia Dire
La XVIII edizione di FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia, si svolgerà dal 15 luglio al 4 agosto sul Gargano e ruoterà sul tema "Pace e Rinnovabili" con l'obiettivo di esplorare il nesso tra la pace e la necessità di superare, in campo energetico, l'era delle fonti fossili.
da Danila Paradiso
Ufficio stampa Pop Corn
Su youtube è disponibile Leave - The Future is Ours, nuovo progetto multimediale scritto e diretto da Marina Damato con la colonna sonora originale di Kekko Fornarelli prodotto da Eskape Music nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 della Regione Puglia (Poc Puglia 2007/2013 - Azione "Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo).
da Pierpaolo Lala - COOLCLUB
Il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 143 del 25 giugno 2021 ha definito un sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, in attuazione di quanto previsto dall'Accordo collettivo del 10 settembre 2020, sottoscritto dalle organizzazioni più rappresentative per il settore edile, e della relativa tabella recante gli indici di congruità.
da Patrizia Camassa
Giovedì 16 giugno 2022, alle ore 11.00, l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, presenterà alla stampa la tappa pugliese di “Borgo diVino in Tour”, evento enogastronomico itinerante nato da un’idea di Valica, società di digital marketing, e promosso dall’Associazione Borghi più belli d’Italia insieme alla Regione Puglia in qualità di partner istituzionale.
da Regione Puglia
È stato pubblicato il 14 giugno 2022 sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP), il nuovo Avviso rivolto alle Amministrazioni comunali pugliesi per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli info-point turistici, aderenti alla Rete Regionale, per l’annualità 2022.
da Regione Puglia
Prodotto dall'etichetta pugliese Dodicilune, distribuito in Italia e all'estero da IRD e nei migliori store on line da Believe, sabato 18 giugno esce "The Black Shoes", progetto discografico del duo formato dalla flautista salentina Giorgia Santoro e dal batterista siciliano Francesco Cusa.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
È stato inaugurato lunedì mattina, in via Re David 76, il primo Polo socio-sanitario di prossimità finanziato dall’assessorato al Welfare nell’ambito dell’avviso pubblico “Azioni di contrasto alla grave marginalità adulta” e gestito in rete dalle associazioni “Psicologi per i Popoli Bari e BAT” e “Medici con l’Africa CUAMM Bari”.
da Comune di Bari
Il 15 giugno su Youtube continua il "late show" ideato e condotto dal cantautore salentino Manu Funk
Andrea "Andro" Mariano, Antonio Castrignanò e Francesca Marra sono gli ospiti della seconda puntata de "Il salotto della Funkeria". Mercoledì 15 giugno alle 14 su Youtube continua infatti il "late show" ideato e condotto dal chitarrista, produttore e cantautore Manu Funk, in collaborazione con Uasc e Coolclub, realizzato nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007/2013 - Azione "Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo).
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
I sindaci di Trani, Bisceglie, Molfetta, Mola di Bari e Monopoli (rispettivamente Amedeo Bottaro, Angelantonio Angarano, Tommaso Minervini, Giuseppe Colonna e Angelo Annese), hanno scritto al Sottosegretario del Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali, On. Francesco Battistoni, per chiedere un incontro urgente sulla crisi del settore pesca.
da Comune di Trani
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato lunedì mattina all’inaugurazione della prima Torre di controllo gestita da remoto in Italia, alla presenza, tra gli altri, di Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo Economico, Riccardo Rossi, sindaco della città di Brindisi, Pierluigi Di Palma, presidente di ENAC, e Antonio Maria Vasile, presidente Aeroporti di Puglia.
da Regione Puglia
Lunedì mattina l’assessore al Diritto allo Studio e alla Scuola, Sebastiano Leo, e l’assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, Anita Maurodinoia, hanno incontrato il direttore dell’Ufficio scolastico regionale e i dirigenti degli Ambiti territoriali per un confronto al Tavolo Scuola e Trasporti.
da Regione Puglia
È stato pubblicato sul portale del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022 il provvedimento contenente l'invito alle ditte candidate al bando della 4.1 A del PSR Puglia, non ancora ammesse all’istruttoria tecnico amministrativa e interessate alla realizzazione dei progetti di investimento strutturale per il miglioramento della competitività in agricoltura, a presentare la documentazione necessaria per accedere ai benefici del PSR Puglia. Ad oggi sono più di mille le aziende agricole beneficiarie dei provvedimenti di concessione degli aiuti previsti dal bando della sottomisura 4.1 A del Psr Puglia 2014-2022.
da Regione Puglia
Un bilancio di esercizio con il segno positivo quello che Conad Adriatico ha presentato sabato 11 giugno alla propria base sociale, nell’annuale assemblea di bilancio che si è svolta nella suggestiva cornice del Pugnochiuso Resort, a Vieste (FG) dove Conad Adriatico si è ritrovata per celebrare i suoi primi 50 anni di attività e condividere il proprio impegno verso le sfide future.
da Francesca De Angelis
La recente esperienza della pandemia ha convinto tutti che una riforma del sistema di cure territoriali non sia più procrastinabile e che questa debba essere fatta con i giusti investimenti, ma in tempi brevi. Molte sono le risorse dedicate nel PNRR a questo scopo, a cui le regioni potranno attingere. Ad oggi, però, il quadro dei diversi territori regionali presenta realtà assistenziali completamente diverse, con servizi per nulla omogenei, che non sono in grado di garantire universalità di cure ai cittadini.
da Comunicazione Motore Sanità
Il C.S.A.D. Centro Studi Ambientali e Direzionali, organizza e promuove il Master In Music Industry Management, con la direzione di Alceste Ayroldi, presso la sede MAST - Music Academy Recording Studio (Via de Amicis 31/33 a Bari). Il Master ha la durata 12 mesi, da settembre 2022 a settembre 2023, (500 ore in aula + 500 ore di stage garantito). Il master è rivolto a 15 laureati in tutte le discipline. Costituiscono titolo preferenziale le lauree ad indirizzo umanistico, economico, giuridico, artistico.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news