L'organizzazione di volontariato pugliese G-Pro Mabasta, guidata dal giovanissimo team leader Mirko Cazzato, ha appena ricevuto a Padova il "Premio Angelo Ferro", promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
da Nova News
L’8 luglio 2022 avrà luogo l’amichevole Italia- Turchia, presso il PalaSport di Andria, con inizio alle ore 19.00, altra data che si aggiunge al calendario già noto: Martedì 12 Luglio ore 17.30 Danimarca – Polonia ore 20.00 Turchia – Israele Mercoledì 13 Luglio ore 17.30 Israele – Danimarca ore 20.00 Polonia – Turchia Giovedì 14 Luglio ore 17.30 Turchia – Danimarca ore 20.00 Polonia – Israele
da Comune di Andria
In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisino” organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino e per presentare i risultati della Mappa Biocenotica realizzata nell’ambito del Progetto di Cooperazione Territoriale Europea SASPAS - “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea”, finanziato dal Programma INTERREG V-A Italia – Croazia 2014/2020.
da Comune di Fasano
Giovedì mattina il presidente della Regione Puglia, l’assessore allo Sviluppo Economico e il Capo Gabinetto, Claudio Stefanazzi, hanno ricevuto una delegazione della provincia cinese di Guangdong guidata dal dott. Wang Shi, presidente del Shenzhen Foundation for International Exchange and Cooperation, fondatore e presidente del gruppo immobiliare Vanke.
da Regione Puglia
Brutta notizia per gli amanti dell'hip hop: l'attesa esibizione di Afrika Bambaataa, prevista sabato 18 al Cotriero di Gallipoli, località Pizzo, è annullata a causa di motivi di salute dell'artista originario del Bronx, ambasciatore dell'hip hop nel mondo, uno dei primi dj a miscelare rap, afro, funk, rock e new wave.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
La Regione Puglia -Sezione Istruzione e Università- ha pubblicato l'avviso pubblico per l’assegnazione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2022/2023 (ex Legge 448/1998; art 27; D.Lgs 63/2017), approvato dalla Regione Puglia- Sezione Istruzione e Università.
da Comune di Lecce
Al via a Taranto Medimex 2022, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds
Prende il via da Taranto da giovedì 16 a domenica 19 giugno Medimex 2022, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese, per poi proseguire a Bari dal 13 al 15 luglio con un fitto programma che prevede incontri, showcase, attività professionali e il concerto di The Chemical Brothers (14 luglio).
da Regione Puglia
Saranno seimila in tre anni gli operatori sanitari che saranno stabilizzati o assunti dalle graduatorie vigenti nelle Asl e nelle aziende e enti del servizio sanitario regionale. Lo ha annunciato mercoledì l’assessore alla Sanità, illustrando in giunta una delibera sulla gestione del personale delle aziende e enti del servizio sanitario regionale.
da Regione Puglia
Il tracciamento del percorso metro per metro, quattro anni di lavoro, informazioni su cosa vedere, storia, monumenti. È l’edizione 2022 del volume «La Via Francigena del Sud» (Terre di mezzo editore), la nuova guida di una delle più importanti e antiche vie di pellegrinaggio al mondo che sarà presentata martedì 21 giugno.
da Comune di Fasano
Nuova pagina culturale in via di stesura nella storia di Lecce e del suo salotto cittadino. È stata avviata la procedura di evidenza pubblica per l'affidamento dei lavori di restauro, riduzione delle vulnerabilità e miglioramento dell'accessibilità, nonché di messa in sicurezza del percorso di visita dell'Anfiteatro Romano di Lecce, uno dei siti della Direzione Regionale Musei Puglia, l’Istituto del Ministero della Cultura diretto dal dott. Luca Mercuri che gestisce 15 siti tra Musei, Castelli e Aree e Parchi archeologici statali in Puglia.
da Comune di Lecce
Un affascinante percorso per scoprire gli incantevoli paesaggi del volto più autentico del Sud: venerdì 17 giugno alle 19 (ingresso libero) le Tagghiate Urban Factory in via dei Ferrari a Lecce ospitano la presentazione di "In bici sulla via dei Sassi e dei Trulli - Bari, Matera, Valle d'Itria e il mare di Puglia", la nuova guida del giornalista e cicloesploratore Roberto Guido, appena uscita per Ediciclo.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Si terrà in data 21 giugno 2022 a Bari, a partire dalle ore 09,30 presso il Terminal Crociere del Porto di Bari, l’evento “La cooperazione tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio: dalla programmazione INTERREG 2014/2020 a quella 2021/2027”, organizzato dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale – AdSP MAM.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Con Deliberazione n. 825 del 6 giugno 2022 la Giunta Regionale ha infatti approvato il provvedimento avente ad oggetto “Art.9 L.R. n.1/2016 - Criteri di assegnazione e ripartizione delle somme stanziate per il sostegno e lo sviluppo del sistema fieristico regionale. Triennio 2022-2024”.
da Regione Puglia
Sabato 18 giugno alle 10.00 nella ex sala comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), piazza Vittorio Emanuele II n. 7, si terrà la lezione inaugurale della prima edizione del Master di II livello “Port City School. Per il governo delle città porto”.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
“La Regione oggi (15 giugno) compie un ulteriore passo di innovazione e di partecipazione, perché comunica in maniera trasparente e comprensibile i propri valori, i progetti, i programmi, gli interventi, gli investimenti, le azioni attuate nel corso di un determinato periodo e soprattutto gli effetti da questi generati”.
da Regione Puglia
“Con l’introduzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, i servizi educativi da 0 a 3 anni sono parte ormai del sistema dell’istruzione”, ha dichiarato l’assessore regionale al ramo, che ha aggiunto: “Il Dipartimento Lavoro, Istruzione e Formazione sta lavorando per assicurare la continuità nell’erogazione di contributi economici per le famiglie con minori da 0 a 3 anni.
da Regione Puglia
In occasione della Festa della Musica, martedì 21 giugno alle 21:00 in “Piazza Giovanni XXIII”, Francavilla Fontana accoglierà Nino Buonocore, uno fra i più raffinati cantautori italiani degli ultimi quarant’anni. Registrato all’anagrafe come Adelmo Buonocore, l’artista napoletano non ha bisogno di presentazioni. Basti pensare che nella sua ultra-quarantennale carriera, tra album in studio, singoli e raccolte, annovera più di quaranta pubblicazioni discografiche, quattro partecipazioni al Festival di Sanremo (1983, 1987, 1988 e 1993) e cinque al Festivalbar (1982, 1987, 1988, 1990 e 1992).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Da sabato 25 e domenica 26 giugno torna l'appuntamento con 'Una Boccata d'Arte', il progetto d'arte contemporanea diffuso in tutta Italia promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione di Threes Productions, che valorizza l'incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico.
da Agenzia Dire
La XVIII edizione di FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia, si svolgerà dal 15 luglio al 4 agosto sul Gargano e ruoterà sul tema "Pace e Rinnovabili" con l'obiettivo di esplorare il nesso tra la pace e la necessità di superare, in campo energetico, l'era delle fonti fossili.
da Danila Paradiso
Ufficio stampa Pop Corn
Su youtube è disponibile Leave - The Future is Ours, nuovo progetto multimediale scritto e diretto da Marina Damato con la colonna sonora originale di Kekko Fornarelli prodotto da Eskape Music nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 della Regione Puglia (Poc Puglia 2007/2013 - Azione "Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo).
da Pierpaolo Lala - COOLCLUB
Il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 143 del 25 giugno 2021 ha definito un sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, in attuazione di quanto previsto dall'Accordo collettivo del 10 settembre 2020, sottoscritto dalle organizzazioni più rappresentative per il settore edile, e della relativa tabella recante gli indici di congruità.
da Patrizia Camassa