Al via dal 9 settembre al 1° novembre a Monopoli in Puglia, la settima edizione del Festival internazionale di fotografia e arte ideato e diretto da Giovanni Troilo, in collaborazione con la curatrice Arianna Rinaldo. Oltre 20 esposizioni di alcuni tra i più quotati artisti di diverse nazionalità: Olanda, Inghilterra, USA, India, Turchia, Germania, Ucraina, Russia, Belgio, e altri.
da Regione Puglia
La Puglia ha registrato una accelerata significativa nell'utilizzo delle risorse del Programma di Sviluppo Rurale. Il 2021 è stato un anno di forte ripresa così come hanno riconosciuto ampiamente i Servizi tecnici della DG Agri della Commissione europea in occasione del Comitato di sorveglianza che si è riunito mercoledì mattina a Polignano a Mare.
da Regione Puglia
Secondo i dati Inail, nel corso del quinquennio 2016-2020, le denunce di malattie professionali sono cresciute di anno in anno (ad eccezione del 2020 caratterizzato dall'emergenza Covid), tra queste le denunce di tumori di origine professionale si attestano in media al 4,41% a livello nazionale e di queste il 4,77% riguardano tumori della pelle (0,2% rispetto alle denunce complessive).
da Patrizia Camassa
Il Primitivo di Manduria sarà protagonista a Roma al 15° Forum Internazionale della Cultura del Vino
Dal vino nello spazio allo spazio per il vino. Con un titolo decisamente significativo, ovvero "Spazio infinito, eternità del Vino. In onore di David Sassoli" si apre, lunedì 4 luglio a Roma (Rome Cavalieri), il 15° Forum Internazionale della Cultura del Vino della Fondazione Italiana Sommelier con un ricco calendario che vedrà protagonista il Primitivo di Manduria.
da Daniela Fabietti
Spettacoli, talenti emergenti, comunità ed eventi collaterali che dialogano con l’architettura degli spazi urbani e museali: dal 24 giugno al 10 luglio a Ruvo di Puglia torna LE DANZATRICI en plein air, il festival di danza contemporanea organizzato dalla Compagnia Menhir sotto la direzione artistica del coreografo Giulio De Leo e con il sostegno di Comune di Ruvo di Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Regione Puglia – Assessorato all’Industria turistica e culturale, gestione e valorizzazione dei beni culturali e Ministero della Cultura. Il festival è stato presentato mercoledì mattina nella Presidenza regionale.
da Regione Puglia
Pubblicato il bando OCM Vino – Misura Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi progetti regionali, a valere sulla campagna 2022/2023. A disposizione di organizzazioni professionali e di produttori di vino, associazioni e consorzi ci sono 4,4 milioni di euro, utilizzabili per dare vita a campagne e progetti di promozione, informazione e comunicazione in grado di dare evidenza al lavoro quotidiano di valorizzazione del vino pugliese sui mercati internazionali.
da Regione Puglia
In vista della terza ondata di caldo prevista in Puglia nei prossimi giorni, con picchi fino a 43 gradi, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza n.258 avente ad oggetto “Attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al sole - ordinanza contingibile ed urgente per motivi di igiene e sanità pubblica”.
da Regione Puglia
Sabato 25 giugno, alle ore 11, sarà inaugurata la sezione archeologica del MUST - Museo Storico della Città di Lecce con la mostra “Il leccio e la lupa. Antiche storie dalla terra di Lecce”, nata come luogo per raccontare le vicende storico-archeologiche relative in particolar modo al capoluogo.
da Comune di Lecce
E’ partito il countdown in vista degli Europei U21 femminili in programma in Puglia, tra Cerignola (FG) e Andria (BAT), dal 12 al 17 luglio 2022, torneo continentale alla sua prima storica edizione, è la prima volta che le nazionali si contendono il titolo europeo di questa categoria.
da Comune di Andria
“I dati pubblicati sul portale Cohesion Data della Commissione europea riguardano l’andamento della spesa dei Programmi di Sviluppo Rurale per regioni al 2021 e la Puglia, pur essendo per spesa complessiva in calce alla classifica, ha conseguito un risultato da primato in un solo anno”.
da Regione Puglia
Oggi (20 giugno), per la prima volta nella storia del porto di Monopoli, presso la banchina Molo di Tramontana, duplice ormeggio contestuale di navi da crociera. Si tratta di Sea Cloud II e Artemis, della categoria lusso.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Walter Siti, Chiara Valerio, Federica De Paolis, Remo Rapino, Fabio Stassi, Chiara Marchelli, Beppe Cottafavi, Jonathan Bazzi, Davide Morganti sono solo alcuni degli ospiti della prima edizione di "Duerive. Festival delle storie" che dal 28 al 31 luglio sarà ospitata tra Gallipoli e Tricase.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Dal 21 al 29 giugno con una residenza artistica internazionale prosegue a Le Kef in Tunisia il progetto "Le Rose del Deserto". Promosso da Astràgali Teatro, in partenariato con le tre realtà tunisine Espace Culturel Aykart, Association Femme et Progrès Tunis e Centre des Arts Dramatiques et Scéniques du Kef, il progetto è cofinanziato dalla Regione Puglia - Sezione Relazioni Internazionali (avviso pubblico L. 20/2003 "Partenariato per la cooperazione - Anno 2021").
da Pierpaolo Lala - COOLCLUB
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Dal 21 al 29 giugno con una residenza artistica internazionale prosegue a Le Kef in Tunisia il progetto "Le Rose del Deserto". Promosso da Astràgali Teatro, in partenariato con le tre realtà tunisine Espace Culturel Aykart, Association Femme et Progrès Tunis e Centre des Arts Dramatiques et Scéniques du Kef, il progetto è cofinanziato dalla Regione Puglia - Sezione Relazioni Internazionali (avviso pubblico L. 20/2003 "Partenariato per la cooperazione - Anno 2021").
da Pierpaolo Lala
Coolclub
Il Consiglio Generale della Copagri, riunitosi venerdì, ha eletto all’unanimità Tommaso Battista vicepresidente vicario della Confederazione Produttori Agricoli. Battista, attuale presidente della federazione regionale della Copagri della Puglia, succede a Pietro Pellegrini, che ha ricoperto la carica di vicepresidente vicario nell’ultimo anno.
da Copagri - Ufficio Stampa
Su Youtube è disponibile il videoclip di "Fimmana de mare", singolo che anticipa "Leuca", primo lavoro discografico da solista della cantante, autrice e polistrumentista salentina Rachele Andrioli. In uscita giovedì 24 giugno per FinisTerre, all'interno della linea di produzione dedicata alle nuove proposte della world music internazionale, il cd rientra nella programmazione Puglia Sounds Records 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007-2013 – Azione Sviluppo di Attività Culturali e dello Spettacolo).
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
La Regione Puglia rinnova l’attenzione per le proprie startup e imprese innovative partecipando per la prima volta, e in collaborazione con l’Agenzia Ice, a Collision, la conferenza tecnologica in più rapida crescita in Nord America che riunisce gli attori principali del mondo della tecnologia.
da Regione Puglia
Al via dal 9 settembre al 1° novembre a Monopoli in Puglia, la settima edizione del Festival internazionale di fotografia e arte ideato e diretto da Giovanni Troilo, in collaborazione con la curatrice Arianna Rinaldo. Oltre 20 esposizioni di alcuni tra i più quotati artisti di diverse nazionalità: Olanda, Inghilterra, USA, India, Turchia, Germania, Ucraina, Russia, Belgio, e altri.
da Regione Puglia
La Puglia ha registrato una accelerata significativa nell'utilizzo delle risorse del Programma di Sviluppo Rurale. Il 2021 è stato un anno di forte ripresa così come hanno riconosciuto ampiamente i Servizi tecnici della DG Agri della Commissione europea in occasione del Comitato di sorveglianza che si è riunito mercoledì mattina a Polignano a Mare.
da Regione Puglia
Secondo i dati Inail, nel corso del quinquennio 2016-2020, le denunce di malattie professionali sono cresciute di anno in anno (ad eccezione del 2020 caratterizzato dall'emergenza Covid), tra queste le denunce di tumori di origine professionale si attestano in media al 4,41% a livello nazionale e di queste il 4,77% riguardano tumori della pelle (0,2% rispetto alle denunce complessive).
da Patrizia Camassa
Il Primitivo di Manduria sarà protagonista a Roma al 15° Forum Internazionale della Cultura del Vino
Dal vino nello spazio allo spazio per il vino. Con un titolo decisamente significativo, ovvero "Spazio infinito, eternità del Vino. In onore di David Sassoli" si apre, lunedì 4 luglio a Roma (Rome Cavalieri), il 15° Forum Internazionale della Cultura del Vino della Fondazione Italiana Sommelier con un ricco calendario che vedrà protagonista il Primitivo di Manduria.
da Daniela Fabietti
Spettacoli, talenti emergenti, comunità ed eventi collaterali che dialogano con l’architettura degli spazi urbani e museali: dal 24 giugno al 10 luglio a Ruvo di Puglia torna LE DANZATRICI en plein air, il festival di danza contemporanea organizzato dalla Compagnia Menhir sotto la direzione artistica del coreografo Giulio De Leo e con il sostegno di Comune di Ruvo di Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Regione Puglia – Assessorato all’Industria turistica e culturale, gestione e valorizzazione dei beni culturali e Ministero della Cultura. Il festival è stato presentato mercoledì mattina nella Presidenza regionale.
da Regione Puglia
Pubblicato il bando OCM Vino – Misura Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi progetti regionali, a valere sulla campagna 2022/2023. A disposizione di organizzazioni professionali e di produttori di vino, associazioni e consorzi ci sono 4,4 milioni di euro, utilizzabili per dare vita a campagne e progetti di promozione, informazione e comunicazione in grado di dare evidenza al lavoro quotidiano di valorizzazione del vino pugliese sui mercati internazionali.
da Regione Puglia
In vista della terza ondata di caldo prevista in Puglia nei prossimi giorni, con picchi fino a 43 gradi, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza n.258 avente ad oggetto “Attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al sole - ordinanza contingibile ed urgente per motivi di igiene e sanità pubblica”.
da Regione Puglia
Sabato 25 giugno, alle ore 11, sarà inaugurata la sezione archeologica del MUST - Museo Storico della Città di Lecce con la mostra “Il leccio e la lupa. Antiche storie dalla terra di Lecce”, nata come luogo per raccontare le vicende storico-archeologiche relative in particolar modo al capoluogo.
da Comune di Lecce
E’ partito il countdown in vista degli Europei U21 femminili in programma in Puglia, tra Cerignola (FG) e Andria (BAT), dal 12 al 17 luglio 2022, torneo continentale alla sua prima storica edizione, è la prima volta che le nazionali si contendono il titolo europeo di questa categoria.
da Comune di Andria
“I dati pubblicati sul portale Cohesion Data della Commissione europea riguardano l’andamento della spesa dei Programmi di Sviluppo Rurale per regioni al 2021 e la Puglia, pur essendo per spesa complessiva in calce alla classifica, ha conseguito un risultato da primato in un solo anno”.
da Regione Puglia
Oggi (20 giugno), per la prima volta nella storia del porto di Monopoli, presso la banchina Molo di Tramontana, duplice ormeggio contestuale di navi da crociera. Si tratta di Sea Cloud II e Artemis, della categoria lusso.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Walter Siti, Chiara Valerio, Federica De Paolis, Remo Rapino, Fabio Stassi, Chiara Marchelli, Beppe Cottafavi, Jonathan Bazzi, Davide Morganti sono solo alcuni degli ospiti della prima edizione di "Duerive. Festival delle storie" che dal 28 al 31 luglio sarà ospitata tra Gallipoli e Tricase.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Dal 21 al 29 giugno con una residenza artistica internazionale prosegue a Le Kef in Tunisia il progetto "Le Rose del Deserto". Promosso da Astràgali Teatro, in partenariato con le tre realtà tunisine Espace Culturel Aykart, Association Femme et Progrès Tunis e Centre des Arts Dramatiques et Scéniques du Kef, il progetto è cofinanziato dalla Regione Puglia - Sezione Relazioni Internazionali (avviso pubblico L. 20/2003 "Partenariato per la cooperazione - Anno 2021").
da Pierpaolo Lala - COOLCLUB
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Dal 21 al 29 giugno con una residenza artistica internazionale prosegue a Le Kef in Tunisia il progetto "Le Rose del Deserto". Promosso da Astràgali Teatro, in partenariato con le tre realtà tunisine Espace Culturel Aykart, Association Femme et Progrès Tunis e Centre des Arts Dramatiques et Scéniques du Kef, il progetto è cofinanziato dalla Regione Puglia - Sezione Relazioni Internazionali (avviso pubblico L. 20/2003 "Partenariato per la cooperazione - Anno 2021").
da Pierpaolo Lala
Coolclub
Il Consiglio Generale della Copagri, riunitosi venerdì, ha eletto all’unanimità Tommaso Battista vicepresidente vicario della Confederazione Produttori Agricoli. Battista, attuale presidente della federazione regionale della Copagri della Puglia, succede a Pietro Pellegrini, che ha ricoperto la carica di vicepresidente vicario nell’ultimo anno.
da Copagri - Ufficio Stampa
Su Youtube è disponibile il videoclip di "Fimmana de mare", singolo che anticipa "Leuca", primo lavoro discografico da solista della cantante, autrice e polistrumentista salentina Rachele Andrioli. In uscita giovedì 24 giugno per FinisTerre, all'interno della linea di produzione dedicata alle nuove proposte della world music internazionale, il cd rientra nella programmazione Puglia Sounds Records 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007-2013 – Azione Sviluppo di Attività Culturali e dello Spettacolo).
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
La Regione Puglia rinnova l’attenzione per le proprie startup e imprese innovative partecipando per la prima volta, e in collaborazione con l’Agenzia Ice, a Collision, la conferenza tecnologica in più rapida crescita in Nord America che riunisce gli attori principali del mondo della tecnologia.
da Regione Puglia