Sarà Nino Frassica, accompagnato dalla Los Plaggers Band, il primo a calcare il palco del Teatro Kennedy il prossimo venerdì 18 novembre con lo spettacolo «Nino Frassica & Los Plaggers Band Show Tour 2000 – 3000», per la Stagione Teatrale 2022/2023 del Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Un’operazione di memoria musicale con un repertorio di oltre cento brani rivisti e corretti in cui canzoni famosissime, pur mantenendo la propria identità, sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica.
da Comune di Fasano
Sono 110 ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni, sono corsisti della WeDo Academy e studenti dell'Istituto "Galilei-Costa-Scarambone" di Lecce, hanno le idee chiare, hanno voglia di mettersi in gioco e sono partiti. Sono gli ideatori e animatori di un nuovo grande progetto di rilancio del territorio che vivono, rispettano e amano, il Salento, anzi il Grande Salento che comprende le tre province di Lecce, Brindisi e Taranto.
da Nova News
“Complimenti al lavoro che sta facendo Taranto, anche per i partenariati che sta mettendo in campo per I Giochi del Mediterraneo. In questi giorni ho vissuto la città: è tangibile la forte atmosfera di riscatto, e la leva è lo sport. Il mondo sportivo che rappresento vuol lasciare il segno: la città è pronta a riprendersi con gli interessi tutto ciò che ha patito“.
da Regione Puglia
I carabinieri della Stazione di Senigallia hanno denunciato tre persone per furto con destrezza. Si tratta di due uomini e una donna, tra i 33 e i 40 anni, tutti residenti nel foggiano, che a fine agosto avevano rubato 18 profumi in un negozio della città per un valore di 1.600 euro.
Analizzare il problema ed accrescere il confronto tra le parti per sviluppare azioni congiunte in grado, non solo di denunciare le conseguenze di un fenomeno sempre più in crescita, ma anche di unire le forze per contrastarlo. E’ questo il motivo per cui la Città di Trani ed il Sindacato nazionale Agenti di assicurazione (SNA), in collaborazione con Automobile Club Bari BAT e Confconsumatori Puglia, hanno inteso organizzare un convegno sul tema “Furti di auto in Puglia, un triste primato nazionale: azioni di contrasto alle frodi assicurative, ruolo di istituzioni ed operatori socio economici”, che si terrà venerdì 18 novembre a Trani, nella sala Ronchi della Biblioteca comunale Bovio, dalle 9.30 alle 12.30.
da Città di Trani
Si terranno martedì 15 a Foggia, mercoledì 16 a Bari e giovedì 17 novembre a Lecce (h. 10:00 – 14:00) le giornate formativa dedicate ai Dirigenti Scolastici sulle nuove funzioni dell’Anagrafe regionale per l’Edilizia scolastica – ARES 2.0, organizzate da Regione Puglia - Sezione Istruzione e Università con la collaborazione di A.R.T.I. Puglia e Soluxioni S.r.l.
da Regione Puglia
È stato presentato il 14 novembre 2022 in conferenza stampa, nella sala conferenze della sede della Regione Puglia di via Gentile, a Bari, il progetto “Un Dentista per Amico”, finanziato con 40.000 euro tramite Avviso pubblico indetto con Atto Dirigienziale 740/2022, che vede coinvolti dentisti ed odontoiatri per la cura dentale gratuita di minori in uno stato di disagio economico e sociale inseriti nelle strutture protette.
da Regione Puglia
A proposto dei provvedimenti a carico dell'indotto di Taranto, ci diranno anche questa volta che è colpa della crisi, o che il Governo non ha mantenuto i propri impegni nell'ultimo DL Aiuti, o ancora che è il mercato e si ritengono liberi di fare come meglio ritengono, o peggio che le imprese ioniche non hanno i requisiti e non sono all'altezza.
da Comune di Taranto
È stato sottoscritto giovedì a Rimini presso Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica, il Protocollo di Intesa tra l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia, Albo gestori Ambientali ed Unioncamere, al fine di dare impulso e concretezza al passaggio da un’economia lineare a quella circolare, in conformità con le normative europee e con senso di responsabilità verso il sistema produttivo pugliese e verso le nuove generazioni.
da Regione Puglia
La piattaforma cargo di nuova generazione all’Aeroporto di Grottaglie piace agli americani e agli operatori internazionali e contribuisce ad esaltare l’immagine della Puglia come eccellenza aerospaziale, mentre crescono le opportunità di nuove collaborazioni per le imprese della delegazione pugliese.
da Regione Puglia
E’ stato pubblicato mercoledì l’“Avviso pubblico rivolto ai Comuni Pugliesi per l’assegnazione di contributi finalizzati alla redazione o al monitoraggio dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS)” rivolto ai Comuni pugliesi, con popolazione inferiore ai 100.000 abitanti, in forma singola o associata (i Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti solo se in forma aggregata): non dotati di PUMS e non destinatari di alcun contributo statale o regionale, che intendono procedere alla redazione del Piano; ovvero dotati di un PUMS approvato da almeno due anni, anche qualora siano stati già beneficiari di un contributo statale o regionale per la sua redazione, che intendano procedere al monitoraggio del Piano.
da Regione Puglia
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, hanno sottoscritto, giovedì pomeriggio, un protocollo d'intesa per la cessione di un suolo e di un impianto idrico di proprietà regionale, che consentono la realizzazione di importanti opere pubbliche primarie attese da 20 anni.
da Regione Puglia
Sono iniziati i lavori del progetto Shuttle di collegamento tra l’aeroporto di Brindisi e la rete ferroviaria, appaltati alla Doronzo Infrastrutture S.r.l. di Barletta, finanziato dalla Regione Puglia con un investimento di 37 milioni di euro. Il sevizio veloce, con autobus a metano su gomma, effettua pochissime fermate, permettendo a chi transita nelle stazioni di Brindisi, Lecce e Taranto, l’arrivo in aeroporto in tempi ridottissimi.
da Comune di Brindisi
Olio EVO e legalità. Nel futuro delle Città dell’Olio pugliesi, un maggiore impegno su questo tema attraverso l’organizzazione di iniziative dedicate all’agricoltura sociale quale strumento di lotta alla criminalità e opportunità concreta per recuperare terreni confiscati e attivare percorsi di fuoriuscita dalla violenza con le associazioni del territorio.
da Città di Andria
ROMA - Sul caso dei tre agenti di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Bari, arrestati con l'accusa del reato di tortura, intervengono il ministro della Giustizia, Carlo Nordio e il l Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Carlo Renoldi esprimendo "fiducia" nella polizia e nella magistratura che ha avviato l'indagine per appurare i fatti risalenti allo scorso 27 aprile.
di Agenzia DIRE