900 atleti, oltre 200 gare, 15 discipline sportive, 20 Comuni coinvolti: sono solo alcuni numeri della 1^ Edizione della "Olimpiade Metropolitana" promossa e organizzata dalla Città Metropolitana di Bari, con il patrocinio del Coni regionale, che si svolgerà dal 10 al 17 dicembre prossimi.
da Patrizia Camassa
Visite guidate, laboratori educativi, eventi speciali, connessione con il territorio, valorizzazione delle periferie, attenzione al paesaggio e all'ambiente: giovedì 1 dicembre nella sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce sono stati presentati i risultati dei primi tre mesi della nuova fase della gestione del Parco Archeologico di Rudiae con alcune novità e anticipazioni per il prossimo futuro.
da Pierpaolo Lala
COOLCLUB
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, con la collaborazione del II Reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero dell’Interno, hanno consentito l’arresto in Francia, in esecuzione di un mandato d’arresto europeo disposto dal Tribunale di Treviso, del responsabile dell’ingresso in Italia di centinaia di clandestini.
di Redazione
Al Castello Carlo V di Lecce prosegue la rassegna "Autunno al Castello" che propone visite guidate (dal giovedì alla domenica) e una serie di appuntamenti per vivere gli spazi della fortezza come luoghi di socialità e incontro, dove poter sviluppare interessi e passioni senza dimenticare il loro valore storico-culturale.
da Pierpaolo Lala
Coolclub
(Adnkronos) - Sono le noci, benefica ‘frutta a guscio’, le protagoniste della puntata odierna de Il Gusto della Salute, la rubrica online ideata e coordinata dall'immunologo Mauro Minelli referente per il Sud Italia della Fondazione per la Medicina Personalizzata, in collaborazione con Adnkronos.
da Adnkronos
Un nuovo finanziamento regionale da 1 milione e 800 mila euro servirà a ripristinare due ponti e quindi i collegamenti interni a Marina di Lesina, località turistica del Comune omonimo, interessata da fenomeni carsici e da gravi fenomeni di dissesto idrogeologico con importanti sprofondamenti.
da Regione Puglia
L’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, ha partecipato mercoledì mattina alla conferenza stampa tenutasi presso l’aeroporto “Karol Wojtila” di Bari per la presentazione delle rotte della Winter 2022 di Ryanair: oltre 480 voli a settimana su 45 rotte verso importanti destinazioni italiane ed europee dagli aeroporti di Bari e Brindisi.
da Regione Puglia
Si è tenuto martedì mattina a Bruxelles, presso la sede del Comitato Europeo delle Regioni, il primo incontro del progetto pilota "Region2030: monitoring the SDGs in the EU regions – filling the data gaps", sostenuto dal Parlamento europeo, sviluppato dal Centro di ricerca (JRC) in collaborazione con EUROSTAT e DG REGIO della Commissione Europea, che ha l’obiettivo di finalizzare e consolidare un insieme di indicatori comuni a scala europea per il monitoraggio degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 (SDGs).
da Regione Puglia
Nella serata di martedì il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità le modifiche alla Legge regionale 42/2019 "Istituzione del Reddito energetico regionale”, finalizzata a favorire la diffusione delle fonti rinnovabili e le modalità di autoconsumo energetico delle utenze domestiche.
da Regione Puglia
Nella serata di lunedì il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità le modifiche alla Legge regionale 42/2019 "Istituzione del Reddito energetico regionale”, finalizzata a favorire la diffusione delle fonti rinnovabili e le modalità di autoconsumo energetico delle utenze domestiche.
da Regione Puglia
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato lunedì mattina nel Teatro Kursaal Santalucia di Bari alla presentazione della 14esima edizione del Bif&st–Bari International Film&Tv Festival (24 marzo-1° aprile 2023) – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – promosso dalla Regione Puglia, prodotto dall’Apulia Film Commission con la collaborazione del Comune di Bari, del Ministero della Cultura e di PugliaPromozione.
da Regione Puglia
Quindici milioni di euro per la riduzione delle liste di attesa, 3 milioni di euro per aumentare le famiglie che possono ricevere un contributo per i canoni di locazione, 2 milioni e 600 mila euro per l’assegno di cura ai malati gravissimi, 500 mila euro per sperimentare lavori di pubblica utilità rivolti ai lavoratori in cassa integrazione: è fortemente orientata al sociale la manovra di variazione e assestamento al bilancio 2022 approvata in Consiglio regionale.
da Regione Puglia
Martedì 6 dicembre a Bari e mercoledì 7 dicembre a Brindisi si terrà l’iniziativa “La Puglia protagonista delle Autostrade del mare in Italia ed in Europa”, due grandi eventi organizzati per presentare i nuovi, rilevanti investimenti che il Gruppo Grimaldi ha inteso effettuare nei porti dell’Adriatico meridionale.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
La Regione Puglia ha avviato la Manifestazione di interesse rivolta ai Comuni, anche in accordo con gli enti del terzo settore e gli altri enti mutualistici e senza fini di lucro, tra i quali le Cooperative di comunità di cui alla L.R. n. 23/2014, con le ARCA e con le Agenzie sociali per la casa, per il finanziamento di progetti sperimentali di coabitazione sociale e di condomini solidali nell’ambito del “Programma di promozione della cultura dell’abitare sociale” da elaborare secondo i “Principi generali” stabiliti dal competente ufficio regionale.
da Regione Puglia
Novantanove candidature per un totale di cento comuni coinvolti e cinquecentotrentanove partner aderenti: si chiude con questi dati il bando, rivolto ai comuni pugliesi, di “Galattica - Rete Giovani Puglia”, la nuova iniziativa della Regione Puglia diretta a fornire ai giovani servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione ed a promuovere azioni di animazione territoriale tra pari, all'interno di spazi pubblici già destinati ad accogliere iniziative a favore del mondo giovanile.
da Regione Puglia
Musica, teatro, danza, fotografia: dall'8 al 29 dicembre a Bari, Locorotondo, Fasano e Corigliano D'Otranto appuntamento con la prima edizione di Muse. Oltre venti concerti, spettacoli e laboratori proposti da donne e una mostra fotografica di Guido Harari (dal 17 dicembre al 6 gennaio) in un percorso tra generi, generazioni, bellezza e suggestioni invernali pugliesi.
da Pierpaolo Lala
Coolclub
Per celebrare Franco Battiato, genio indiscusso della musica italiana, arriva sul grande schermo, dopo la presentazione al Taormina Film Fest 2022, il film evento Franco Battiato – La Voce del Padrone diretto da Marco Spagnoli, dal 28 novembre al 4 dicembre solo al cinema in 200 copie in tutta Italia, grazie alla distribuzione theatrical di qualità firmata Altre Storie e RS Productions.
da Luca Bramanti
Ufficio Stampa Nextpress
Stipulato un contratto di appalto per l'elettrificazione delle banchine nei porti di Bari e Brindisi
Venerdì 25 novembre il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Ugo Patroni Griffi, ha stipulato un contratto di appalto per l’espletamento di servizi di architettura e di ingegneria, relativi alla progettazione definitiva per gli interventi di elettrificazione delle banchine, previsti nei porti di Bari- banchina 10, e Brindisi- Punta delle Terrare, definiti anche cold ironing.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
In Puglia si contano 60 prodotti DOP, IGP e il settore nel suo complesso genera un impatto economico pari a 804 milioni di euro nel 2021 (+34,1% sul 2020) grazie al lavoro di 17.191 operatori, che ne fanno la nona regione in Italia in assoluto per valore delle filiere DOP IGP e la quinta per il settore del vino.
da Fondazione Qualivita