La Puglia è la regione più efficiente sulla spesa dei fondi europei del POR 2014-2020

Questo induce a prendere di petto una questione ineludibile per l’intero “sistema Paese” e, cioè, a procedere a un’ancora più drastica opera di semplificazione burocratica e a snellire realmente la filiera delle autorizzazioni che influenzano i processi di spesa pubblica. E anche a dare un impulso molto forte a misure di sostegno alla progettazione degli interventi, che soprattutto il sistema degli enti locali non è messo in condizione di alimentare con la continuità e la completezza necessarie per dare certezza all’apertura e alla chiusura dei cantieri.
È adesso che va fatta questa riflessione “alla pari”, tra Governo e Regioni, in modo da rispettare le scadenze sempre più serrate del Piano nazionale di ripresa e resilienza e di ben predisporsi alla partenza del ciclo di programmazione 2021-2027, anche per quanto concerne le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione per cui alle Regioni deve essere assicurato un ruolo più incisivo”. È il commento del presidente della Regione Puglia alle analisi e alle dichiarazioni diffuse dopo il monitoraggio sulle Politiche di coesione della Programmazione europea 2014-2020.

Questo è un articolo pubblicato il 12-05-2022 alle 11:43 sul giornale del 13 maggio 2022 - 119 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c66D