Lotta al lavoro nero, i controlli della guardia di finanza di Bari

1' di lettura 10/03/2023 - Le Fiamme Gialle baresi hanno intensificato nei primi mesi dell'anno l’azione ispettiva nei confronti degli operatori economici del territorio al fine di individuare e reprimere i fenomeni illeciti connessi all’impiego di manodopera irregolare e in nero.

Il Nucleo Operativo Metropolitano Bari, le Compagnie di Altamura, Molfetta, Monopoli e le Tenenze di Bitonto, Gioia del Colle, Mola di Bari e Putignano, hanno orientato i propri sforzi operativi in tutti i settori economici, dalle attività commerciali (gestite da soggetti italiani e stranieri), ai liberi professionisti e, nel fine settimana e nelle fasce orarie serali e/o notturne, ai locali della movida. I Finanzieri hanno effettuato i controlli all’esito di specifici approfondimenti, eseguiti sulla base delle risultanze emerse nel corso del quotidiano controllo economico del territorio e da specifiche analisi di rischio. I controlli hanno interessato complessivamente 85 operatori economici, con la contestazione di violazioni per 48 lavoratori in nero e 10 lavoratori irregolari nei confronti di 22 datori di lavoro. Nel corso delle operazioni di servizio, 295 sono stati i dipendenti complessivamente identificati, la cui posizione, per la maggior parte dei casi, è ancora in corso di approfondimento. I 22 imprenditori verbalizzati dovranno provvedere alla liquidazione delle contribuzioni previdenziali ed assicurative evase e alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari.






Questo è un articolo pubblicato il 10-03-2023 alle 12:09 sul giornale del 11 marzo 2023 - 42 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dWNF





logoEV
qrcode