Taranto, videopoker illegali: sequestri e denunce

1' di lettura 16/05/2023 - Sono 21 gli apparecchi elettronici da gioco, del tipo “videopoker” e “totem”, sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale di Taranto, con la segnalazione alle competenti Autorità di 6 presunti responsabili.

Questo è il bilancio di un’operazione di servizio, condotta dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare. Nel corso dei controlli, che hanno riguardato associazioni culturali e circoli ricreativi ubicati nel capoluogo di provincia, sono state individuate e sequestrate 21 apparecchiature elettroniche da gioco, del tipo “videopoker”, risultate non collegate alla rete telematica dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato ovvero messe in esercizio da parte di soggetti giuridici non autorizzati allo svolgimento di tale attività. Sono stati, pertanto, segnalati alle competenti Autorità complessivamente 6 soggetti, perché sprovvisti delle pertinenti autorizzazioni amministrative o perché avrebbero posto in esercizio apparecchi, del tipo “videopoker”, per il gioco d’azzardo anche in danno di minori.

Per il principio di “presunzione di innocenza” la responsabilità delle persone sottoposte a indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga una sentenza irrevocabile di condanna. All’atto degli interventi, sono state anche contestate sanzioni amministrative in relazione all’abusiva messa in esercizio di apparecchi elettronici da gioco del tipo “totem”. Si tratta di “apparecchi terminali”, collegati al “web”, che consentono ai clienti di usufruire illecitamente di piattaforme di gioco “on line”.






Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2023 alle 17:40 sul giornale del 17 maggio 2023 - 62 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d9et





logoEV
qrcode