Putignano: truffa per ottenere 550 mila euro di contributi pubblici, denunciate 17 persone

1' di lettura 29/08/2023 - Le Fiamme Gialle di Putignano hanno accertato l’indebita percezione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, per circa 550.000 euro, erogati dalla Regione Puglia e co-finanziati dall’Unione Europea.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Bari, hanno consentito di disvelare un collaudato sistema truffaldino caratterizzato dal ricorso a due espedienti tipici di questa tipologia di frode: nella fase istruttoria, venivano proposti e rappresentati all’Ente erogatore piani di investimento gonfiati mediante l’utilizzo di preventivi falsi; nella fase esecutiva, dopo aver avuto accesso ai contributi e ai finanziamenti, venivano documentati costi fittizi o superiori a quelli realmente sostenuti attraverso l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Al termine delle attività d’indagine, sono state denunciate 17 persone per le ipotesi delittuose di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Inoltre due società operanti nella Città Metropolitana di Bari sono state segnalate per responsabilità amministrativa dipendente dai reati ipotizzati.

A conclusione dell’attività investigativa, infine, è stato dato avvio al procedimento di revoca e recupero dei finanziamenti e dei contributi indebitamente percepiti ed è stato segnalato il relativo danno erariale alla Procura Generale della Corte dei Conti di Bari.






Questo è un articolo pubblicato il 29-08-2023 alle 12:36 sul giornale del 30 agosto 2023 - 100 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epsx





logoEV
qrcode