Indebita percezione del reddito di cittadinanza, 18 denunce nel Tarantino

1' di lettura 14/09/2023 - Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”.

Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di rischio e dell’esame delle risultanze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo, oppure emergenti da mirate attività info-investigative svolte con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e di concerto con l’INPS. All’esito delle indagini i finanzieri hanno segnalato alla Procura di Taranto 18 soggetti, risultati aver percepito illecitamente emolumenti per oltre 60 mila euro.

Tali beneficiari, infatti, avrebbero attestato falsamente nelle apposite istanze il possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore, ovvero omesso di dichiarare informazioni dovute. Contestualmente è stata avanzata alla Procura di Taranto una richiesta di sequestro delle somme indebitamente percepite. Le indagini dei Reparti della Guardia di Finanza di Taranto sono ora finalizzate all’individuazione di eventuali “regie criminose” preordinate all’indebito ottenimento del beneficio.






Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2023 alle 17:04 sul giornale del 15 settembre 2023 - 68 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erUJ





logoEV
qrcode