Archivio: cronaca
Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti, si sospetta lo zampino della mafia foggiana. Dall'alba è scattata la maxi–operazione “Transumanza” condotta in tutta Italia dalla Guardia di Finanza di Pescara, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura dell’Aquila.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico illegale di specie di animali e vegetali protette, i finanzieri del Gruppo Brindisi, assieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, hanno individuato al porto cittadino un tentativo di introduzione sul territorio nazionale di due tartarughe appartenenti ad una specie a rischio estinzione.
di Redazione
I finanzieri della Compagnia di Andria hanno eseguito due misure cautelari personali nei confronti di un consulente del lavoro e del rappresentante legale di un patronato, indagati per il reato di truffa ai danni dell’INPS, sequestrando denaro contante pari al profitto del reato, che ammonta a 63 mila euro.
di Redazione
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno individuato presso vari esercizi commerciali 22 lavoratori in nero e 3 irregolari e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 19 lavoratori.
di Redazione
I militari della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia salentina, nei confronti di 4 soggetti residenti a Laterza e del sequestro preventivo di beni per un importo di oltre 183 mila euro.
di Redazione
Al fine di salvaguardare sempre il consumatore finale, nel mese di agosto, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Brindisi hanno eseguito, presso alcuni esercizi commerciali della provincia, una serie di controlli finalizzati al contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti non sicuri e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.
di Redazione
I finanzieri della Compagnia Trani hanno accertato una frode all’I.N.P.S. correlata all’indebita percezione del reddito di cittadinanza per oltre 500 mila euro, segnalando all’Autorità Giudiziaria 48 soggetti poco più che maggiorenni, residenti in Trani e risultati formalmente senza fissa dimora.
di Redazione
I finanzieri della Tenenza di Mola di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Gip del Tribunale di Bari (un arresto domiciliare e due misure interdittive del divieto temporaneo dell’esercizio imprenditoriale) nei confronti di due soggetti, per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta aggravata
di Redazione
Nel corso di una serie di controlli, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno scoperto 18 evasori totali che avevano omesso la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e dell’imposta sul valore aggiunto, nonché numerosi lavoratori irregolari presso esercizi commerciali della provincia.
di Redazione